Pubblicazioni

Le attività di ricerca accademica e pubblicazione scientifica sono consultabili su ResearchGate e Academia.edu.

.

.

Articoli in rivista

G. Carpi, D. Costi, A. Fanfoni, E. Ortolan, Attualità della matrice territoriale attraverso la metodologia del Progetto Urbano Strategico: il caso del quartiere San Leonardo - Relevance of the territorial matrix through the methodology of Urban Strategic Design: the case of San Leonardo district in Parma, in U+D Urbanform and design, n°20 Territorio e città, 2023, XI, 2023, pp.136-141. (Classe A), ISBN: 978-88-9295-837-1, Printed Journal; ISBN: 978-88-9295-840-1, Online Journal; https://www.urbanform.it/archivio-archive/u-d-2023-xi-n-20/.

D. Costi, A. Fanfoni, E. Ortolan, Il Progetto Urbano Strategico come modello per la rigenerazione urbana dei centri minori e della città media italiana. Alcune evidenze, in ASUR-Archivio di Studi Urbani Regionali, Franco Angeli, n°135, 2022, pp.70-95. (Classe A) ISSN: 0004-0177, Printed Journal (JB); ISSN: 1971-8519, Online Journal (JD); https://doi.org/10.3280/ASUR2022-135004.

D. Costi, E. Ortolan, Sorbolo Edu City. I lavori in corso del primo Progetto Urbano Strategico partecipato, in Quarry and Construction 2/2019, PEI s.r.l. Parma. Redazione Appunti di Architettura, University of Parma.

D. Costi, E. Ortolan, Mezzani: paesaggi e progetti lungo l’argine maestro. Il Progetto Urbano Strategico condiviso per esplorare gli scenari di sviluppo e valorizzazione turistica della golena del Po attraverso l’architettura, in Quarry and Construction 3/2019, PEI s.r.l. Parma. Redazione Appunti di Architettura, University of Parma.

Contributi in volume 

D. Costi, A. Fanfoni, E. Ortolan, Progetto Urbano Strategico, in B. Di Palma, L. Macaluso, R. Renzi (a cura di), Il progetto architettonico nella Terza Missione, ProArch/Società Scientifica Nazionale dei Docenti di Progettazione Architettonica, LetteraVentidue, Siracusa, 2024, pp.156-159. ISBN: 979-12-5644-029-0.

G. Carpi, D. Costi, A. Fanfoni, E. Ortolan, A model of innovative partecipation in urban regeneration processes of venues born from a collective vocation. Parma città d’oro experience, in E. Mangi, W. Chen, T. Heath, A. Cheshmehzangi (a cura di), Innovative Public Participation Practices for Sustainable Urban Regeneration, Urban Sustainability series, Springer, 2024. ISSN: 2731-6483; ISBN: 978-981-99-9594-3; https://doi.org/10.1007/978-3-031-51288-9.

D. Costi, F. Diodato, A. Fanfoni, E. Ortolan, Smart City or Wise Town? Conversation on the City of the Fourth Industrial Revolution, in D. Costi, G. Leoni (a cura di), Smart City: a critical assessment, The City Project, n°6, Springer, 2024. ISSN: 2730-6992; ISBN: 978-3-031-51288-9; https://doi.org/10.1007/978-3-031-51288-9.

F. Diodato, A. Fanfoni, E. Ortolan, Glossary of contemporary city terms. A critical selection of definitions in the literature towards the City of People 4.0, in D. Costi, G. Leoni (edited by), Smart City: a critical assessment, The City Project, n°6, Springer, 2024. ISSN: 2730-6992; ISBN: 978-3-031-51288-9; https://doi.org/10.1007/978-3-031-51288-9.

A. Fanfoni, E. Ortolan, N. Raimo, Sustainable Urban Regeneration: A Literature Review,  in D. Costi, F. Manfredi, Community Regeneration Masterplan. The five dimensions of sustainability: Guidelines for European Cities, The City Project, n°2, Springer, 2023, pp.15-24. ISSN: 2730-6992; ISBN: 978-3-031-20367-1; https://doi.org/10.1007/978-3-031-20368-8. Versione italiana: Il concetto di rigenerazione urbana sostenibile e la sua evoluzione nel tempo in D. Costi, F. Manfredi, Rigenerare le comunità urbane. Atlante europeo e linee guida per le città italiane, Bianco, n°3, LetteraVentidue, Siracusa, 2022, pp.42-47. ISBN: 978-88-6242-792-0. 

A. Fanfoni, E. Ortolan, Il sistema dei luoghi. Identità urbana e relazioni insediative nell’area vasta tra città, campagna e paesaggi pedemontani, in D. Costi, Cuore Verde del Distretto. Il Progetto Urbano Strategico condiviso per Fiorano Modenese, Formigine, Maranello e Sassuolo, Bianco, n°4, LetteraVentidue, Siracusa, 2023, pp.46-51. ISBN: 978-8-862-42887-3. 

E. Ortolan, Maranello (pp.102-111), Il Museo Ferrari come luogo attraversato aperto alla città (p.112), Il centro servizi tra il Municipio e l’Auditorium Enzo Ferrari (p.118), Nuove centralità urbane lungo il corso del Tiepido (p.122), in D. Costi, Cuore Verde del Distretto. Il Progetto Urbano Strategico condiviso per Fiorano Modenese, Formigine, Maranello e Sassuolo, Bianco, n°4, LetteraVentidue, Siracusa, 2023. ISBN: 978-8-862-42887-3. 

E. Ortolan, Atlante europeo delle città (pp. 71, 83, 101, 125, 131, 143, 167, 173, 179, 185, 197, 203, 209, 221 e 239) in D. Costi, F. Manfredi, Rigenerare le comunità urbane. Atlante europeo e linee guida per le città italiane, Bianco, n°3, LetteraVentidue, Siracusa, 2022. ISBN: 978-88-6242-792-0. 

A. Fanfoni, E. Ortolan, La scelta del campione, in D. Costi, F. Manfredi, Rigenerare le comunità urbane. Atlante europeo e linee guida per le città italiane, Bianco n°3, LetteraVentidue, Siracusa, 2022, pp.62-67. ISBN: 978-88-6242-792-0.

E. Ortolan, Lenz Coworking. Spazi di comunità attraverso gli isolati dell’archeologia industriale di via Pasubio (p.100), Bormioli Community Ring. Un anello ciclo-pedonale tra coworking e cohousing negli spazi dell’ex Bormioli (p.110), in D. Costi (a cura di), San Leonardo Cuore della Città. Il Progetto Urbano Strategico per la ricucitura degli spazi pubblici tra le parrocchie, le scuole e i parchi, Strumenti, n°11, MUP, Parma 2022. ISBN: 978-88-7847-617-2.

E. Ortolan, Dove la città diventa campo aperto, in D. Costi, F. Magri, C. Mambriani (a cura di), Parma Città d’Oro. Progetto Urbano Strategico e Atlante Civile dell’Architettura, Bianco n°1, LetteraVentidue, Siracusa 2021, pp.198-209. ISBN: 978-88-6242-517-9.

E. Ortolan, Dove la città diventa campo aperto, in D. Costi, F. Magri, C. Mambriani (a cura di), Parma Città d’Oro. Progetto Urbano Strategico e Atlante Civile dell’Architettura, Bianco n°1, LetteraVentidue, Siracusa 2021, pp.198-209. ISBN: 978-88-6242-517-9.

E. Ortolan, Nuovo Albergo “Berzolla” (p.80), La scuola di cucina internazionale (p.122), in D. Costi, Albareto Urban Act, Il Progetto Urbano Strategico per la valorizzazione turistica e gastronomica dell’Alta Valle del fiume Taro, Strumenti, n°10, MUP, Parma 2020. ISBN: 978-88-7847-559-5.

E. Ortolan, Stazione. Tra via Mantova e l’area Silver (p.48), Sede Municipale. Un nuovo luogo tra piazza e parchi (p.60), Casa Anzolla (p.72), Ex scuola secondaria (p.80), Palasport. Il Completamento del Campus (p.88), Piscina. Una centralità sportiva per il nuovo quartiere (p.96), in D. Costi, Sorbolo Edu City. Il Progetto Urbano Strategico partecipato per la città dei corretti stili di vita, Strumenti, n°8 MUP, Parma, 2018. ISBN: 978-88-7847-558-8.

E. Ortolan, Municipio. Il parco delle feste (p.62), Polo scolastico (p.72), Bocca d’Enza. Il parco lineare della Parmetta (p.106), in D. Costi, Lungo l’argine maestro, Il Progetto Urbano Strategico per I paesaggi della golena del Po a Mezzani, Strumenti, n°9, MUP, Parma ,2018. ISBN: 978-88-7847-559-5.

Logo

© 2024 by Emanuele Ortolan Architettura

Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni

Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.